Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: Si è spenta a Pasqua la "vice nonnina"
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 18.225.209.24 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 04:16:58 • New York: 22/02/2025 22:16:58 • Tokyo: 23/02/2025 12:16:58 • Sydney: 23/02/2025 14:16:58
Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7483 ore, 449023 minuti, 26941381 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 18 aprile 2017
Autore : Antonio Pasceri
Caterina Natale era di Capistrano
All'anziana (101 anni) sopravvive la sorella prossima ai 102 anni
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
Si è spenta nella domenica di Pasqua la vice nonnina di Capistrano. Aveva cento ed uno anni. Era la vice di sua sorella Ines
che il 29 aprile prossimo compirà cento e due anni.
La signora Caterina era particolarmente nota in Capistrano dove nel 1935 aveva sposato Bruno Natale (1905-1964), carabiniere, ma deceduto in
attività di servizio come guardia comunale di Capistrano, ed anche per essere stata la madre di uno dei pittori calabresi più noti, Franco Natale
(1936-2017), che, dopo essere stato sottoufficiale dell'Arma con mansioni di comandante di Stazione, è stato anche assessore comunale di
Capistrano (1980-1984) e del vigile municipale di Capistrano, Salvatore Natale (1943-2006), deceduto dopo 40 anni di servizio, che è stato
autore della pubblicazione di due volumi di sue poesie. Dalle nozze di Caterina e Bruno Natale oltre ai figli Franco e Salvatore nacquero altri
quattro figli: Vincenza, Domenico, Filippo e Rosalba.
Per il suo compimento del secolo di vita, nel 2016 fu circondata dall'affetto dalle famiglie dei suoi figli e parente ed anche dall'amministrazione
comunale con a capo il sindaco Marcello Roberto Caputo che le ha consegnato una targa ed un attestato a nome del Comune.
Le esequie si sono svolte ieri pomeriggio ed il parroco Antonio Calafati non ha mancato di sottolineare come la morte della centenaria sia
giunta nella giornata più bella, quella della Santa Pasqua.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 18/04/2017 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML