Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: Gli anziani pił longevi
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 3.22.77.244 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 04:02:33 • New York: 22/02/2025 22:02:33 • Tokyo: 23/02/2025 12:02:33 • Sydney: 23/02/2025 14:02:33
Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7483 ore, 449037 minuti, 26942246 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 04 maggio 2015
Autore : Antonio Pasceri
A Capistrano gli anziani più longevi
Ad aprile a spegnere 100 candeline Isidoro Rizzuti e Ines Natale
A dicembre sarà la volta di Vittoria Montesano. A novembre 2016 di Caterina Natale
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
Il 2015 continua ad essere l'anno della longevità in Capistrano, piccolo comune delle
preserre, con poco più di mille abitanti.
Quest'anno - dopo il decesso di due cugine, Giulia Bongiorno ved. Costa e Giulia Bongiorno ved. Mesiano, che,
rispettivamente, avevano compiuto 100 e 102 anni d'età - continua con i suoi record di longevità.
Infatti, ad aprile hanno compiuto felicemente 102 anni Isidorio Rizzuti giorno e 100 Ines Natale ved. Serrao. A
ruota seguono le vedove Vittoria Montesano e Caterina Natale (sorella di Ines) che compiranno il secolo di vita,
rispettivamente, a dicembre 2015 e a novembre del prossimo anno.
Isidoro Rizzuti, sposatosi nel 1938 con la gentile signorina Vittoria Mazzè della vicina San Nicola da
Crissa, gestì, per lunghi anni, un proprio negozio di generi alimentari ed altro in Capistrano, dove
nacquero i suoi tre figli Antonio, Francesco e Lina, trasferendosi, poi, con la famiglia, a Vibo Valentia. In
quei tempi, come si evince dalla foto, gli sposi, dopo il rito religioso, venivano accompagnati da parenti ed
amici, a piedi, alla loro casa, dove vi era un ricevimento a base di dolci, liquori, salumi, pane e vino.
Ines Natale, figlia dell'eclettico Domenico Natale (che fu poeta, musicista, pittore, direttore dell'ufficio
postale di Capistrano istituito nel 1912), sposò il giovane Orlando Serrao, divenuto, poi, con il grado
di maresciallo, primo violino di fila e vice direttore dlla banda militare della marina militare. Dai coniugi
Serrao - Natale nacquero Domenico (dirigente scolastico), Guglielmo (maggiore dell'Arma), Francesco (medico
- dentista), Antonietta (insegnante) e Gregorio (funzionario del C.
F.S.). Orlando Serrao, dopo essersi pensionato, a Capistrano, formò un rinomato complesso
bandistico (applaudito anche oltre i confini della Calabria), insegnò, per vari anni, nel corso di
orientamento musicale, tipo bandistico.
Non sarebbe da escluso che la longevità di molti capistranesi potrebbe essere favorita dal territorio
ricco di sorgenti e ricoperto, per massima parte, da foreste di faggio, pino, abeti, castagni che contribuirebbero,
con la loro quiete e i loro meravigliosi paesaggi ad offrire una vita serena ai capistranesi.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 04/05/2015 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML