Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: L'elisir di lunga vita - La signora Vittoria Caputo al traguardo dei 100 anni
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 18.117.162.116 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 04:15:13 • New York: 22/02/2025 22:15:13 • Tokyo: 23/02/2025 12:15:13 • Sydney: 23/02/2025 14:15:13
Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7483 ore, 449024 minuti, 26941486 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 04 dicembre 2015
Autore : Antonio Pasceri
A Capistrano l'elisir di lunga vita
L'evento festeggiato nella casa protetta di Monterosso Calabro
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
Un'altra donna Capistranese ha raggiunto i cento anni d'età. Si tratta della signora Vittoria Montesano vedova Caputo che, nata a Capistrano il 2 dicembre 1915, da alcuni mesi si trova ospitata presso la Casa Protetta "Villa delle Rose" di Monterosso Calabro. È una delle nonnine di Capistrano, dove, su poco più di mille abitanti, ci si può vantare della longevità dei suoi nativi, in quanto, oltre a diversi decessi avvenuti dopo il compimento del secolo di vita, in atto vi sono viventi altre due persone che hanno superato i cento anni di vita (Isidoro Rizzuti e Ines Natale) ed altre che si accingono a farlo
Dopo l'emigrazione a Melbourne in Australia
il ritorno nel paese natìo
La signora Vittoria, il suo marito (deceduto a Capistrano circa 20 anni or sono) e i loro quattro figli (due dei quali deceduti in Melbourne)
emigrarono nel 1958 in Australia. I coniugi Caputo - Montesano rientrarono circa 30 anni addietro a Capistrano, dove si costruirono un'accogliente abitazione
e dove, di tanto intanto, ritornavano i loro figli quattro per visitarli. Dei loro figli, due (Bruno e Vincenza) sono già deceduti in Melbourne, gli altri due,
Maria e Rosina, sono ritornati più sovente negli ultimi anni per trascorrere più tempo con l'anziana e arzilla madre Vittoria, che fino a qualche
anno addietro la si vedeva in giro per il paese intenta a fare la spesa e andare, ogni mattina, ad assistere alla celebrazione della santa Messa.
Le figlie Maria e Rosina, non potendo prolungare sine die la loro presenza in Capistrano, alcuni mesi addietro, prima di ripartire per l'Australia, affidarono la loro
madre all'assistenza e alle cure della Casa protetta della vicino Monterosso.
A festeggiare i cento anni della signora Vittoria si sono recati da Capistrano alla predetta Casa protetta il fratello Rocco, alcuni parenti e amici, il parroco don Antonio
Calafati (che ha celebrato la santa messa e ha avuto commosse parole per la signora Vittoria), il sindaco di Capistrano Marcello Roberto Caputo ed il vicesindaco
Domenico Mesiano. Alla cerimonia è stato anche presente il sindaco di Monterosso Calabro Antonio Giacomo Lampasi.
La signora Vittoria, che ha ancora una vivissima memoria, ha ringraziato tutti i presenti ed in modo particolare il suo amico parroco di Capistrano e i sindaci di Capistrano e Monterosso Calabro.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 04/12/2015 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML