Sei in >> Inni, canti, preghiere in latino e italiano
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.142.201.190 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), sabato 29 marzo 2025 ~ Ore : 11:35:46 • New York: 29/03/2025 06:35:46 • Tokyo: 29/03/2025 19:35:46 • Sydney: 29/03/2025 21:35:46
Settimana dell'anno n° 13 - Trimestre 1 [marzo] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 88 - Giorni mancanti a FineAnno: 277: Precisamente 0 anni, 9 mesi, 40 settimane, 277 giorni, 6660 ore, 399624 minuti, 23977453 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:59 e tramonta alle ore 19:32 - San Secondo di Asti
- Ore 02:00 del 30/03 un'ora avanti. Inizio Ora Legale
Tenpo di Avvento, fino al giorno 16 dicembre ~ Tempus Adventus, usque ad diem 16 decembris
In Officio dominicali etferiali, a I Vesperis dominicæ I Adventus usque ad diem 16 decembris inclusive:
Nell'Ufficio domenicale e feriale, dai primi Vespri della prima domenica di Avvento fino al 16 dicembre incluso:
Cónditor alme síderum ~ Benigno creatore degli astri
Verbum supérnum pródiens a Patre lumen exiens ~ O Verbo divino generato
Vox clara ecce íntonat ~ Ecco una voce squillante risuona
Tenpo di Avvento, dopo del giorno 16 dicembre ~ Tempus Adventus, post diem 16 decembris
In Officio dominicali et feriali, a die 17 decembris ad I Vesperas Nativitatis exclusive:
Nell'Ufficio domenicale e feriale, dal 17 dicembre ai primi primi Vespri di Natale esclusi:
Verbum salútis ómnium ~ O Beata Vergine, Maria, accogli
Veni, redémptor géntium ~ Vieni, redentore delle genti
Magnis prophétæ vócibus ~ A gran voce i profeti annunziano
Tempo di Natale, fino alla Solennità dell'Epifania ~ Tempus Nativitatis, usque ad Sollemnitatem Epiphaniæ
In Officio dominicali et feriali, a I Vesperis Nativitatis Domini usque ad I Vesperas Epiphaniæ Domini esclusive, nisi adsint hymni proprii, dicitur:
Nell'Ufficio domenicale e feriale dai primi Vespri di Natale fino ai primi Vespri dell'Epifania esclusi, quando non si abbiano inni propri, si dicono i seguenti:
Christe, redémptor ómnium ~ O Cristo, redentore di tutti
Candor ætérnæ Deitátis alme ~ Splendore vitale dell'eterna Divinità
A solis ortus cárdine ~ Dal punto cardinale in cui sorge il sole
Tempo di Natale - Domenica fra l'ottava di Natale. Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe ~ Tempus Nativitatis - Dominica infra octavam Nativitatis. Festum Santæ Familiæ Jesu, Mariæ et Joseph
Quando Nativitas Domini incidit in diem dominicam, festum Santæ Familiæ fit die 30 decembris et non habet I Vesperas.
Quando la solennità del Natale ricorre in domenica, la festa della santa Famiglia si celebra il 30 dicembre e non ha primi Vespri
O lux beáta cælitum ~ O Luce beata dei celesti
Dulce fit nobis ~ Dolce diventa per noi
Christe, splendor Patris ~ Cristo, splendore del Padre
Tempo di Natale: Solennità di Santa Maria Madre di Dio ~ Tempus Nativitatis: Sollemnitas Sanctæ Mariæ Dei Genetricis
Die 1 ianuarii. In octava Nativitatis Domini
Giorno 1 gennaio. Nell'ottava di Natale
Corde natus ex Parentis ~ Generato dall'amore del Padre
Radix Iesse flóruit ~ La radice di Iesse è fiorita
Fit porta Christi pérvia ~ È la porta aperta per arrivare a Cristo
Tempo di Natale - Solennità dell'Epifania ~ Tempus Nativitatis - Sollemnitas Epiphaniæ
In Officio de Tempore, ab Epiphania Domini usque ad festum Baptismatis Domini exclusive
Nell'Ufficio del Tempo, dall'Epifania fino alla festa del Battesimo del Signore esclusa
Hostis Heródes ímpie ~ Perché temi, Erode
Magi vidéntes párvulum ~ I magi vedendo il Bambino
Quicúmque Christum quæritis ~ Chiunque cerca Cristo
Tempo di Natale - Domenica dopo il 6 gennaio: Battesimo del Signore ~ Tempus Nativitatis - Dominica post diem 6 ianuarii occurrente: In Baptismate Domini
Quando festum Baptismatis Domini celebratur feria secunda post dominicam die 7 vel 8 ianuarii occurrentem, ad quam sollemnitas Epiphaniæ Domini transfertur, I Vesperæ festi Baptismatis Domini omittuntur.
Quando la festa del Battesimo del Signore cade il secondo giorno dopo la domenica in cui cade il 7 o 8 gennaio, in cui si celebra la solennità dell'Epifania del Signore, i I Vespri della festa del Battesimo del Signore vengono omessi.
A Patre Unigénite ~ O Unigenito del Padre
Implénte munus débitum Joanne ~ Compiendo Giovanni il suo dovere
Jesus refúlsit ómnium pius rédemptor ~ Rifulse Gesù amorevole redentore
Tempo di Quaresima, fino al sabato della quinta settimana ~ Tempus Quadragesimæ, usque ad sabbatum hebdomadæ quintæ
In Officiis de Tempore, ab initio Officii feriæ IV Cinerum usque ad Horam mediam sabbati hebdomadæ V Quadragesimæ inclusive - Ab initio Officii feriæ IV Cinerum usque ad Vigiliam paschalem omittitur Allelúia
Negli Uffici del Tempo, dall'inizio dell'Ufficio del Mercoledì delle Ceneri fino all'Ora media del sabato della quinta settimana di Quaresima inclusa - Dall'inizio dell'Ufficio del Mercoledì delle Ceneri fino alla Veglia pasquale si tralascia l'Alleluia
Audi benigne Conditor ~ Ascolta, o benigno Creatore 〈Ai Vespri domenicali〉
Iesu, quadragenàriæ ~ Gesù che hai consacrato 〈Ai Vespri feriali〉
Ex more docti mýstico ~ Protesi alla gioia pasquale 〈All'Ufficio delle letture dominicali〉 1ª parte: Ex more docti mýstico
Nunc tempus acceptábile ~ Ora rifulge il tempo favorevole 〈All'Ufficio delle letture feriali〉
Precémur omnes cérnui ~ Tutti prostrati, preghiamo 〈Ad Laudes matutinas dominicali〉 2ª parte: Ex more docti mýstico
Iam Christe sol justitiæ ~ Ora, o Cristo, sole di giustizia 〈Alle Lodi mattutine feriali〉
Dei fide qua vívimus ~ Nella fede in Dio, della quale viviamo
Qua Christus hora sìtiit ~ Nell'ora in cui Cristo ebbe sete
Ternis ter horis numerus ~ Tre volte il sacro numero di tre
Settimana Santa, Tempo di Quaresima ~ Hebdomanda Sancta, Tempus Quadragesimæ
A I Vesperis dominicæ in Palmis de Passione Domini usque ad nonam feriæ V Hebdomandæ sanctæ inclusive:
Dai primi Vespri della Domenica delle Palme alla Nona del Giovedì Santo inclusa:
Vexílla regis pródeunt ~ I vessilli del re avanzano
Pange, lingua, gloriósi prœlium ~ Canta, o lingua, del combattimento glorioso 〈1ª parte: Pange, lingua, gloriosi proelium〉
En acetum fel arundo ~ Or ecco l'aceto, il fiele, la canna 〈2ª parte: Pange, lingua, gloriosi proelium〉
Celsæ salùtis gàudia ~ Il mondo dei credenti esulti
Sacro Triduo Pasquale della Passione e resurrezione del Signore ~ Sacruum Triduum Paschale Passionis et resurrectionis Domini
O memoriále mortis Dómini ~ Oh memoriale della morte del Signore 〈In Cœna Dómini - Alla Cena del Signore〉
Salva, redémptor, plasma tuum nóbile ~ Salva o Redentore la tua nobile creatura 〈Feria sexta et sabbato ad Horam Tertiam - Venerdì e sabato all'Ora Terza〉
Crux mundi benedíctio ~ O Croce benedizione del mondo 〈Feria sexta et sabbato ad Horam Sextam - Venerdì e sabato all'Ora Sesta〉
Per crucem, Christe, quæsumus ~ Per la Croce ti preghiamo, o Cristo 〈Feria sexta et sabbato ad Horam Nonam - Venerdì e sabato all'Ora Nona〉
Christe, cælorum Dómine ~ O Cristo, Signore dei cieli 〈Sabbato Sancto - Sabato Santo〉
Tibi Redémptor ómnium ~ A te, redentore di tutti 〈Sabbato Sancto - Sabato Santo〉
Auctor salútis únice ~ O unico autore della salvezza 〈Sabbato Sancto - Sabato Santo〉
Tempo di Pasqua ~ Tempus Paschale
Dominica Paschæ incipit Tempus Paschale usque ad Ascensionem Domini exclusive
Domenica di Pasqua〉 inizia il Tempo Pasquale fino all'Ascensione del Signore esclusa
Ad cenam Agni próvidi ~ Alla cena del provvido Agnello
O rex æterne, Domine ~ O Signore, re eterno
Iesu, redémptor sæculi ~ O Gesù, Redentore del mondo
Hic est dies verus Dei ~ Questo è il vero giorno di Dio
Lætáre, cælum, désuper ~ Rallègrati, o Cielo, dall'alto
Auróra lucis rútilat ~ L'aurora risplende di luce
Chorus novæ Ierúsalem ~ Il coro della nuova Gerusalemme
Iam surgit hora tértia ~ Già sorge l'ora terza
Veníte, servi, súpplices ~ Venite, servi, supplici
Hæc hora, quæ resplénduit ~ Questa è l'ora che risplendette
Tempo di Pasqua: Ascensione del Signore 〈Solennità〉 e dopo l'Ascensione del Signore ~ Tempus Paschale: In Ascensione Domini 〈Sollemnitas 〉 et post Ascensionem Domini
In Officio dominicali et feriali, usque ad I Vesperas dominicæ Pentecostes esclusive
Negli Uffici domenicali e feriali fino ai primi Vespri della Domenica di Pentecoste esclusa
Iesu, nostra redémptio ~ Gesù, nostra redenzione
Ætérne rex altíssime, redémptor ~ O eterno Re altissimo e Redentore
Optatus votis omnium ~ È sorto il giorno santo
Veni, Creator Spíritus ~ Vieni, o Spirito Creatore
Domenica di Pentecoste 〈Solennità〉 ~ Dominica Pentecostes 〈Sollemnitas〉
Explicit Tempus Paschale. Post dominicam Pentecostes incipit Tempus per Annum
Finisce il Tempo di Pasqua. Dopo la domenica di Pentecoste inizia il Tempo Ordinario
Lux iucunda lux_insígnis ~ Luce lieta, luce splendida
Beáta nobis gáudia ~ Il corso dell'anno ci porta le beata gioie
Iam Christus astra ascénderat ~ Già Cristo è asceso al cielo
Riporto, in ordine alfabetico, gli Inni completi e\o che variano rispetto a quelli sopra riportati, nei vari periodi Propri del Tempo
A solis ortus cárdine ~ Dal punto cardinale in cui sorge il sole - Testo completo di Sedulio - Tempo di Natale
Ex more docti mýstico ~ Istruiti da un uso mistico - Testo intero - Tempo di Quaresima
Hic est dies verus Dei ~ Giorno di Dio miramile - Testo del Rito Ambrosiano - Tempo di Pasqua
Pange, lingua, gloriósi prœlium certáminis ~ Canta, o lingua, la lotta del combattimento - Testo Intero - Settimana Santa
Vexilla regis prodeunt ~ I vessilli del Re avanzano - Testo completo e le modifiche subìte - Settimana Santa
Tempo Ordinario - Solennità del Signore ~ Tempus per Annum - Sollemnitas Domini
In Festo Sanctissimæ Trinitatis 〈Sollemnitas〉
Nella Festa della Santissima Trinità 〈Solennità〉
Imménsa et una, Trínitas ~ O Trinità, una ed infinita
Te Patrem summum genitúmque verbum ~ Te, sommo Padre e Verbo, generato
Trìnitas, summo sólio corÚscans ~ O Trinità, che splendi sull'eccelso trono
Tempo Ordinario - Solennità del Signore ~ Tempus per Annum - Sollemnitas Domini
In Festo Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi 〈Sollemnitas〉
Nella Festa del Santissimo Corpo e Sangue del Signore 〈Solennità〉
Pange, lingua, gloriósi Córporis mystérium ~ Canta o lingua il mistero del Corpo glorioso
Sacris solémniis iuncta sint gáudia ~ Ai solenni riti religiosi si unisca la gioia
Verbum supérnum pródiens ~ Il Verbo celeste nascendo
Tempo Ordinario - Solennità del Signore ~ Tempus per Annum - Sollemnitas Domini
In Festo Sacratissimi Cordis Jesu 〈Sollemnitas〉
Nella Festa del Sacratissimo Cuore di Gesù 〈Solennità〉
Auctor beáte sæculi ~ Beato Creatore del mondo
Cor, arca legem cóntinens ~ Cuore, arca contenente la legge
Iesu, auctor cleméntiæ ~ Gesù, autore di bontà
Tempo Ordinario - Solennità del Signore ~ Tempus per Annum - Sollemnitas Domini
In Festo D. N. Jesu Christi Universorum Regis 〈Sollemnitas〉
Nella Festa di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo 〈Solennità〉
Te sæculórum príncipem ~ Te, Principe dei secoli
Iesu, rex admirábilis ~ O Gesù, Re ammirabile
Ætérna imágo Altíssimi ~ O eterna immagine dell'Altissimo
Antifone Mariane
Alma Redemptóris Mater ~ Santa Madre del Redentore
Ave, Regina cælórum ~ Ave, Regina dei cieli
Regina Cæli ~ Regina del Cielo
Salve, Regina ~ Salve, o Regina
Sub Tuum præsídium ~ Sotto la Tua protezione
Alcuni Inni, elencati alfabeticamente
Adóro Te devóte, látens Déitas ~ O Gesù Ti adoro nell'Ostia nascosto
Ave Maris Stella ~ Ave, Stella del mare
Dies iræ ~ Giorno dell'ira [1ª parte: Dies iræ dies illa]
Dies iræ dies illa ~ Giorno dell'ira sarà quel giorno 〈Testo completo〉
En clara vox redarguit ~ Una voce chiara ridesta [Inno Novena di Natale]
Magnìficat ànima mea Dòminum ~ L'anima mia magnifica il Signore
Peccatrícem qui solvísti ~ Hai perdonato la peccatrice [3ª parte: Dies iræ dies illa]
Quid sum miser tunc dictùrus ~ In quel momento che dirò me misero [2ª parte: Dies iræ dies illa]
Stabat Mater dolorosa ~ La Madre Addolorata stava
Tantum ergo sacraméntum ~ Un sì gran Sacramento
Te Deum laudámus ~ Noi ti lodiamo, o Signore
Veni, Sancte Spíritus ~ Vieni, o Santo Spirito
Domenica: Settimane I e III del Salterio
Deus, creátor ómnium políque ~ Dio creatore di tutte le cose 〈Primi Vespri〉
Primo diérum ómnium ~ Nel primo di tutti i giorni 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Dies ætásque céteris octáva ~ Risplende il giorno ottavo 〈Ufficio Letture: giorno〉
Ætérne rerum cónditor ~ Del mondo eterno Artefice 〈Lodi Mattutine〉
Certum tenéntes órdinem ~ Mantenendo l'ordine fissato 〈Ora Terza〉
Dicámus laudes Dómino ~ Innalziamo lodi al Signore 〈Ora Sesta〉
Ternis horárum términis ~ Essendo giunta l'ora nona 〈Ora Nona〉
Lucis creátor óptime, lucem diérum ~ O ottimo Creatore della luce, che crei la luce dei giorni 〈Secondi Vespri〉
Lunedì: Settimane I e III del Salterio
Somno reféctis ártubus, spreto cubíli ~ Ristorati nelle membra dal sonno 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Ætérna lux, divínitas, in unitáte Trínitas ~ Eterna luce, divinità, Trinità nell'unità 〈Ufficio Letture: giorno〉
Splendor patérnæ glóriæ, de luce lucem próferens ~ O Splendore della gloria del Padre, che trai Luce dalla Luce 〈Lodi Mattutine〉
Imménse cæli cónditor, qui, mixta ne confúnderent ~ Immenso creatore del cielo, che nel dividere le correnti d'acqua 〈Vespri〉
Martedì: Settimane I e III del Salterio
Consors patérni lúminis ~ Partecipe della luce del Padre 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
O sacrosáncta Trínitas quæ cuncta condens órdinas ~ O sacrosanta Trinità, che ordini tutto nella creazione 〈Ufficio Letture: giorno〉
Pergráta mundo núntiat auróra solis ~ L'aurora annunzia al mondo graditissimi raggi di sole 〈Lodi Mattutine〉
Tellúris ingens cónditor mundi ~ O straordinario creatore della terra 〈Vespri〉
Mercoledì: Settimane I e III del Salterio
Rerum creátor óptime ~ Creatore ottimo del mondo 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Scientiárum Dómino ~ Signore di ogni sapienza 〈Ufficio Letture: giorno〉
Nox et tenébræ et núbila ~ Notte, tenebre e nebbia 〈Lodi Mattutine〉
Cæli Deus sanctíssime ~ O Dio santissimo del cielo 〈Vespri〉
Giovedì: Settimane I e III del Salterio
Nox atra rerum cóntegit ~ L'oscura notte ricopre 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Christe, precámur ádnuas ~ Ti preghiamo, o Cristo, esaudisci 〈Ufficio Letture: giorno〉
Sol ecce surgit ígneus ~ Ecco il sole sorge fiammeggiante 〈Lodi Mattutine〉
Magnæ Deus poténtiæ ~ O Dio di immensa potenza 〈Vespri〉
Venerdì: Settimane I e III del Salterio
Tu, Trinitátis Unitas ~ Tu, o Dio uno e trino 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Adésto, Christe, córdibus ~ Soccorri i cuori, o Cristo 〈Ufficio Letture: giorno〉
Ætérna cæli glória ~ Gloria eterna del Cielo 〈Lodi Mattutine〉
Plasmátor hóminis, Deus ~ O Dio, creatore dell'uomo 〈Vespri〉
Sabato: Settimane I e III del Salterio
Summæ Deus cleméntiæ ~ O Dio di somma clemenza 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Auctor perénnis glóriæ ~ Autore dell'eterna gloria 〈Ufficio Letture: giorno〉
Auróra iam spargit polum ~ L'aurora già inonda il cielo 〈Lodi Mattutine〉
Domenica: Settimane II e IV del Salterio
Rerum, Deus, fons ómnium ~ O Dio, sorgente di tutto il creato 〈Primi Vespri〉
Médiæ noctis tempus est ~ Siamo nel cuore della notte 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Salve dies, diérum glória ~ Salve o giorno, gloria dei giorni 〈Ufficio Letture: giorno〉
Ecce iam noctis tenuátur umbra ~ Ecco già diradarsi le ombre della notte 〈Lodi Mattutine〉
Nunc, Sancte, nobis, Spiritus ~ Ora, o Santo Spirito, uno con il Padre ed il Figlio 〈Ora Terza〉
Rector potens, verax Deus ~ Potente guida, Dio vero 〈Ora Sesta〉
Rerum, Deus, tenax vigor ~ O Dio, saldo vigore del mondo 〈Ora Nona〉
O lux beáta Trínitas ~ O luce, beata Trinità 〈Secondi Vespri〉
Lunedì: Settimane II e IV del Salterio
Ipsum nunc nobis tempus est ~ Eccoci ora proprio in quel momento 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Vita sanctórum, via, spes salúsque ~ Vita dei santi, via, speranza e salvezza 〈Ufficio Letture: giorno〉
Lucis largítor spléndide ~ Splendido donatore della luce 〈Lodi Mattutine〉
Lúminis fons, lux et orígo lucis ~ Fonte di luce, luce ed origine della luce 〈Vespri〉
Martedì: Settimane II e IV del Salterio
Nocte surgéntes vigilémus omnes ~ Alzandoci nella notte vegliamo tutti 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Ad preces nostras deitátis aures ~ O Dio, piega le tue orecchie divine alle nostre preghiere 〈Ufficio Letture: giorno〉
Ætérne lucis cónditor ~ O eterno Creatore della luce 〈Lodi Mattutine〉
Sator princépsque témporum ~ Autore e Principe dei tempo 〈Vespri〉
Mercoledì: Settimane II e IV del Salterio
O sator rerum, reparátor ævi ~ O creatore del mondo, rinnovatore dei secoli 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Christe, lux vera, bónitas et vita ~ O Cristo, luce vera, bontà e vita 〈Ufficio Letture: giorno〉
Fulgéntis auctor ætheris ~ Autore della luce fulgente 〈Lodi Mattutine〉
Sol, ecce, lentus óccidens ~ Ecco, il sole mentre tramonta lentamente 〈Vespri〉
Giovedì: Settimane II e IV del Salterio
Ales diéi núntius lucem ~ L'uccello, che annunzia il giorno 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Amóris sensus érige ~ Suscita 〈in noi〉 sentimenti d'amore 〈Ufficio Letture: giorno〉
Iam lucis orto sídere ~ Già sorta la stella del giorno 〈Lodi Mattutine〉
Deus, qui claro lúmine ~ Dio, che hai fatto il giorno di chiara luce 〈Vespri〉
Venerdì: Settimane II e IV del Salterio
Galli cantu mediánte ~ Quando il canto del gallo interrompe 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
Adésto, rerum cónditor ~ Vieni, creatore del mondo 〈Ufficio Letture: giorno〉
Deus, qui cǽli lumen es ~ O Dio, che sei la luce del cielo 〈Lodi Mattutine〉
Horis peráctis úndecim ~ Trascorsa l'undicesima ora 〈Vespri〉
Sabato: Settimane II e IV del Salterio
YYYYYYYYYYYYYYYYYY 〈Ufficio Letture: notte o mattino〉
YYYYYYYYYYYYYYYYYY 〈Ufficio Letture: giorno〉
YYYYYYYYYYYYYYYYYY 〈Lodi Mattutine〉
Giorno 19 marzo. San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria 〈Solennità〉 ~ Die 19 martii. Sancto Joseph, sponsi Beatæ Mariæ Virginis 〈Sollemnitas〉
Te, Joseph, célebrent ~ Te, Giuseppe, lodino
Iste, quem læti cólimus, fidéles ~ Giuseppe, che lieti celebriamo
Cælitum, Joseph, decus atque nostræ ~ Onore dei celesti, o Giuseppe
Giorno 25 marzo. Annunciazione del Signore 〈Solennità〉 ~ Die 25 martii. In Annuntiatone Domini 〈Sollemnitas〉
Agnoscat omne sæculum - Sia noto a tutto il mondo
O lux salutis nuntia - O raggio di luce annunziatore di salvezza
Giorno 8 settembre. Natività della Beata Maria Vergine 〈Festa〉 ~ Die 8 septembris. In Nativitate Beátæ María Vírginis 〈Festum〉
Beáta Dei Génetrix ~ Beata Madre di Dio
O Sancta mundi dómina ~ O Santa Signora del mondo
Giorno 8 dicembre. Immacolata Concezione della Beata Maria Vergine 〈Solennità〉 ~ Die 8 december. In conceptione Immaculata Beátæ María Vírginis 〈Sollemnitas〉
Præclára custos Vírginum ~ O gloriosa custode delle Vergini
Te dícimus præcónio, mater Dei puríssima ~ Ti innalziamo un inno, o madre di Dio purissima
In plausu grati cárminis ~ Nel plauso di un riconoscente cantico
Acclamazioni Eucaristiche - Lodi Divine Eucaristiche ~ Acclamationes Eucharisticæ - Laudes Divinæ Eucharisticæ
Angelo di Dio ~ Ángele Dei
Ave, Maria ~ Ave, María
Credo in Dio Padre ... [Simbolo degli Apostoli]
Credo in un solo Dio [Simbolo Nicemo - Costantinopolitano]
Gli uomini sono angeli con una ala soltanto
Gloria a Dio nell'alto dei Cieli ~ Gloria in excelsis Deo
Gloria al Padre ~ Glória Patri
L'Angelo del Signore ~ Ángelus Dómini
L'Eterno Riposo ~ Réquiem Ætérnam
Madonna del Carmelo - A Maria del Carmelo (Prof. C. Maio)
Madonna del Carmelo: Fior del Carmelo ~ Flos Carmeli
Madonna della Montagna - A Maria della Montagna (Prof. C. Maio)
Madonna della Montagna - Alla Croce di Polsi (Mons. G. Brigantini)
Madonna della Montagna - Colloqui (Capistrano - VV)
Madonna della Montagna - Inno (Capistrano - VV)
Madonna della Montagna - Preghiera (Capistrano - VV)
Madonna della Montagna - Rosario
Madonna della Montagna - Sull'Aspromonte c'è una gran Signora
Madonna delle Grazie - Supplica
Mira il tuo popolo, o bella Signora
Novena alla Divina Misericordia
Padre nostro ~ Páter nóster
Perché piangi
Preghiere indiane
San Francesco da Paola
San Rocco - Inno a San Rocco
Sant'Antonio di Padova - Inno a Sant'Antonio di Padova
Sant'Antonio di Padova - Novena a Sant'Antonio di Padova
Sant'Antonio di Padova - Se cerchi i miracoli ~ Si quæris miracula
Sant'Antonio di Padova - Supplica a Sant'Antonio di Padova
Sant'Antonio di Padova - Tredici martedì di Sant'Antonio
Sant'Antonio di Padova - Tredicina di Sant'Antonio
Santo Rosario
Se mi ami non piangere!
Segno della Croce ~ Signum Crucis
Tu scendi dalle stelle. Inno a Gesù Bambino
* * *
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML