Sei in >> Preghiere >> Il Vangelo della domenica
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 18.188.130.119 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 00:20:31 • New York: 22/02/2025 18:20:31 • Tokyo: 23/02/2025 08:20:31 • Sydney: 23/02/2025 10:20:31
Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7487 ore, 449259 minuti, 26955568 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne
Il Vangelo della domenica "letto" da padre Antonio Calafati, parroco di Capistrano ( Vibo Valentia ).
Grazie padre Antonio Calafati per quanto ha fatto, sta facendo e continuerà a fare per la Comunità Capistranese.
Il Santo Vangelo di domenica 23/02/2025
Dal Vangelo secondo Luca [Lc 6, 27-38]
Testo: | Piccolo | Medio | Grande |
[n quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:]
…« A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l'altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da' a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.
E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro.
Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell'Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio.» …
Testo latino
Evangelium Secundum Lucam
[Lc 6, 27-38]
[In illo tempore, dixit Jesus disipulis suis]
… «Sed vobis dico, qui auditis: Diligite inimicos vestros, bene facite his, qui vos oderunt; benedicite male dicentibus vobis, orate pro calumniantibus vos. Ei, qui te percutit in maxillam, præbe et alteram; et ab eo, qui aufert tibi vestimentum, etiam tunicam noli prohibere. Omni petenti te tribue; et ab eo, qui aufert, quæ tua sunt, ne repetas. Et prout vultis, ut faciant vobis homines, facite illis similiter. Et si diligitis eos, qui vos diligunt, quæ vobis est gratia? Nam et peccatores diligentes se diligunt. Et si bene feceritis his, qui vobis bene faciunt, quæ vobis est gratia? Si quidem et peccatores idem faciunt. Et si mutuum dederitis his, a quibus speratis recipere, quæ vobis gratia est? Nam et peccatores peccatoribus fenerantur, ut recipiant æqualia. Verumtamen diligite inimicos vestros et bene facite et mutuum date nihil desperantes; et erit merces vestra multa, et eritis filii Altissimi, quia ipse benignus est super ingratos et malos. Estote misericordes, sicut et Pater vester misericors est. Et nolite iudicare et non iudicabimini; et nolite condemnare et non condemnabimini. Dimittite et dimittemini; date, et dabitur vobis: mensuram bonam, confertam, coagitatam, supereffluentem dabunt in sinum vestrum; eadem quippe mensura, qua mensi fueritis, remetietur vobis.»…
* * *
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML