Sei in >> Home Page

Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è : 3.145.175.114 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), sabato 22 febbraio 2025 ~ Ore : 12:07:58 • New York: 22/02/2025 06:07:58 • Tokyo: 22/02/2025 20:07:58 • Sydney: 22/02/2025 22:07:58

Settimana dell'anno n° 8 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 53 - Giorni mancanti a FineAnno: 312: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 45 settimane, 312 giorni, 7499 ore, 449992 minuti, 26999521 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:57 e tramonta alle ore 17:51 - Cattedra di San Pietro Apostolo

 

Preghiere in latino, favole, racconti, santi Patroni...

Le più belle preghiere, fiabe, favole, miti e racconti per grandi e bambini.

È un sito articolato in più parti che si propone l'obiettivo di pubblicare una quanto più vasta e articolata possibile raccolta di preghiere in latino, di favole, di miti, leggende e racconti. Sono presenti altre aree: utilità, santi Patroni dei comuni italiani, una pagina è dedicata all'amico Vito Fera e ad altri capistranesi (Barbara Esposito, Francesco Pulella ...), una pagina è dedicata al mio paese, Capistrano.
Capistrano è un piccolo paese calabrese, immerso nel verde, alle falde del monte Coppari (alto m. 961 s.l.m.) da dove nasce il fiume Angitola. Capistrano è anche ricco di sorgenti d'acqua. In montagna ci sono delle faggete e pinete, dove si trovano anche le località Casermetta e Castania, che vengono prese d'assalto in estate al fine di trascorrere una bella giornata all'aperto ed al riparo della calura estiva. Il Santo Patrono del paese e della Parrocchia è San Nicola, che viene festeggiato il 06 dicembre.
La festa principale di Capistrano è quella della Madonna della Montagna di Polsi o Popsis. La Madonna della Montagna viene festeggiata, a Capistrano, la seconda domenica di agosto. Altra festa importante è la festa di San Rocco che si festeggia la seconda domenica di settembre. Nella Chiesa Madre si trova un dipinto "Il Battesimo di Gesù" attribuito al pittore francese Pierre Auguste Renoir. Capistrano, questo piccolo paese della provincia di Vibo Valentia, possiede una frazione chiamata Nicastrello, (oggi disabitata) ove si festeggiano: San Filippo il 26 maggio e Sant'Elena il 18 agosto.

Ai navigatori di Internet il sito propone per i più grandi la possibilità di ritrovare antiche ed attuali preghiere in lingua latina, per i più piccoli un libro virtuale di racconti per viaggiare con la fantasia e per i capistranesi e/o chi abbia voglia e tempo, inoltre, riporto delle foto di Capistrano, di processioni religiose e di eventi di Capistrano.
Sono graditi suggerimenti.

A tutti voi auguriamo una buona navigazione.
Mario Pasceri e i suoi nipotini.

 

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML