Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XXXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - 03/11/2024
Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è : 13.58.74.190 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), domenica 6 aprile 2025 ~ Ore : 13:54:49 • New York: 06/04/2025 07:54:49 • Tokyo: 06/04/2025 20:54:49 • Sydney: 06/04/2025 22:54:49
Settimana dell'anno n° 15 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 96 - Giorni mancanti a FineAnno: 269: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 38 settimane, 269 giorni, 6466 ore, 387965 minuti, 23277910 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:45 e tramonta alle ore 19:41 - San Guglielmo
Commento
In questi giorni abbiamo alzato gli occhi verso il firmamento per sentire la comunione di tutti coloro che formano la Chiesa dei Santi, dove essi vedono Dio "a faccia a faccia" (1 Cor 13,12), "vivono in comunione d'amore con la Santissima Trinità e intercedono per noi " (cfr CCC 209). Avvertire tale dimensione è comprendere che "ai puri di cuore" Gesù promette la visione di Dio (cfr Mt 5,8). Nei Vangeli sinottici, il Maestro, riprendendo l'insegnamento dei Profeti, mette in guardia contro il formalismo dei farisei; richiama l'attenzione sul vero male, quello che viene dal cuore. Bisogna ricevere sempre la "Parola" con un cuore ben disposto, amare Dio con tutto il cuore (cfr Mt 22,37). Oggi, lo scriba che incontriamo nel Vangelo, riceve l'approvazione di Gesù: quel "non sei lontano dal Regno di Dio, dovrebbe riguardare tutti noi, perché sforzandoci a superare i nostri limiti, ci portiamo verso una maturazione di fede che è certezza della presenza del Signore Risorto in mezzo a noi. Al Catechismo abbiamo imparato che "l'uomo realizza la sua vera e piena felicità nella visione e nella beatitudine di Colui che lo ha creato per amore e lo attira a sé con il Suo infinito Amore" (cfr CCC 533). Se si ama veramente Dio è facile, poi, agire spontaneamente sotto l'impulso della Carità.
* * *
Preghiera
Signore,
Tu risplendi nel nostro cammino segno di consolazione e sicura speranza; noi volgiamo a Te lo sguardo per dirti che sei l'Amore vero. Lo facciamo, in questa Domenica, con le parole di un bellissimo canto liturgico: "Dio sei Amore".
"Ho guardato le stelle del cielo, mi hanno detto che Tu sei la luce; ho incontrato i fiori in un prato, mi hanno detto che Tu sei bellezza.
Ho guardato negli occhi dei bambini e Ti ho visto in quello sguardo puro, ho teso nel dolore la mia mano, Ti ho incontrato nel cuore di un fratello.
Ti ho cercato Signore della vita nella notte, nella mia paura, Ti ho scoperto compagno di cammino e la gioia è nata dentro me.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML