Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - 14/07/2024

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.19.75.187 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 08:01:32 • New York: 03/04/2025 02:01:32 • Tokyo: 03/04/2025 15:01:32 • Sydney: 03/04/2025 17:01:32

Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6543 ore, 392638 minuti, 23558307 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester

 

Commenti alle Sacre Scritture

14/07/2024 - Anno B - XV Domenica del Tempo Ordinario

Commento

Amos sente una voce: "Va', profetizza al mio popolo Israele" e il pastore diventa Profeta in nome di Dio. Testimonia il pensiero di Dio, difende il progetto di Dio. Egli annuncia la Verità, anche quando è scomoda. Uomo vero che non ha paura di gridare per i peccati d'Israele. Accusa i ricchi che ignorano i poveri. Esorta ad un'adorazione sincera. Indica azioni concrete per porre rimedio alle ingiustizie. Molto belle, da imprimere nella mente, le sue parole al capitolo quinto: "Piuttosto scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne" (Amos 5,24). I Profeti, in fondo, sono "servi", uomini di buona volontà che si dispongono a seguire i comandi del Signore lasciandosi trasformare da Lui. Marco, nel suo Vangelo odierno, ripercorre ancora il senso della vocazione all'annuncio: poca roba da portare dietro e tanto Amore da distribuire per "Predicare alla conversione, guarire gli infermi, scacciare i demoni". Un'autentica spiritualità deve poter essere predicata, testimoniata, resa fruibile e visibile, altrimenti non è vera esperienza dello Spirito.
Lo Spirito che ci inonda, come un vento leggero, regala il dono di capire che tutto "è ricevuto per grazia". La grazia è la nascita ad una nuova esistenza ed "abita nei figli di Dio".

* * *

Preghiera

Signore,
oggi voglio narrare di un "Profeta dell'Amore". Prendo lo spunto dalla Lettera di san Paolo agli Efesini che celebriamo in questa Domenica. Il Profeta è una bimba di circa dieci anni nel giorno della sua Prima Comunione. Lei sale sull'ambone e inizia a leggere, anzi a ripetere a memoria, la seconda Lettera paolina. Tale brano l'aveva riletto tantissime volte al punto da conoscerlo a memoria. Allora esplode un sole di tenerezza… se il frutto che dobbiamo portare è l'Amore, lei inizia a regalarlo tutto. Emozionatissima, nella sua veste candida, così come il suo cuore, inizia: "Benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo", e poi continua ripetendo parole che dicono di "sapienza, d'intelligenza, di ricchezza di grazia". Io udivo quelle comunicazioni di verità dogmatiche e lei mi trasportava, con una semplicità luminosissima, in un viaggio fantastico il cui tesoro da trovare era il Tuo volto, Signore e Maestro. Ascoltarla era assaporare un pezzo di Paradiso; le sue mani impazienti, i suoi occhi spalancati e la sua voce dolcissima Ti testimoniavano, mentre, sul presbiterio, i fiori continuavano la coreografia in bianco. Lei, nella sua "dimora così pulita" stava "abitando" le Tue Parole, o Signore e, in quel momento, il male era vinto, sconfitto per sempre. Sullo sfondo della Chiesa, in quel giorno bellissimo, con l'annuncio della bimba-Profeta, si stagliavano, ai miei occhi, l'Oreb, il Sinai, il Moria…

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML