Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> Corpus Domini - Anno B - 02/06/2024
Buona Sera, visitatore, il tuo numero IP è : 18.224.16.219 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), sabato 5 aprile 2025 ~ Ore : 21:47:05 • New York: 05/04/2025 15:47:05 • Tokyo: 06/04/2025 04:47:05 • Sydney: 06/04/2025 06:47:05
Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 95 - Giorni mancanti a FineAnno: 270: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 270 giorni, 6482 ore, 388932 minuti, 23335974 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:47 e tramonta alle ore 19:40 - San Vincenzo Ferrer
Commento
"Mosè parlava con Dio "faccia a faccia" e il suo volto ne diveniva raggiante. Della Legge del Signore si fece garante e difensore fedele: "Quanto ha detto il Signore, lo eseguiremo e vi presteremo ascolto", sono queste le Parole che leggiamo oggi nella prima Lettura, solennità del Corpo e Sangue di Cristo. Dio rivela all'uomo le regole di condotta: la Sua Parola assume forma di insegnamento e di Legge e l'uomo possiede, in tal modo, "cose rivelate" che deve mettere in pratica. La salvezza non è mai un diritto dell'uomo, bensì una grazia di Dio accolta mediante la fede 〈cfr Rm 4,4-8〉. In Mosè percepiamo le doti del credere in Dio: amarlo, servirlo, imitarlo, ma la Nuova Alleanza, quella "migliore", annunziata dal Profeta Geremia, è suggellata come la prima, non più nel sangue degli animali ma in quello di Cristo stesso, versato per la nostra redenzione. Gesù è il Dono sublime, realtà piena che, storicamente, un giorno ha preso Corpo entrando nell'umanità come totale donazione e comunione. Oggi Lo celebriamo nell'Eucarestia, "Pane" che dà vita a tutto il genere umano. Dalla mensa imbandita e preparata dall'Eternità, parte un comando che non dev'essere mai trascurato: "Fate questo in memoria di me". La fede nella realtà Eucaristica apre all'intelligenza "i tesori di sapienza e di scienza 〈conoscenza〉" che sono in Cristo 〈cfr Col 2,3〉.
* * *
Preghiera
Signore,
Tu mi hai dato "un cuore per pensare" 〈cfr Sir 17,6〉 e io cerco di non sciupare "le Tue meraviglie". Quando mi riempio della "Tua presenza", sento di trovarmi in uno spazio ampio: è un giardino, quello della Resurrezione! Respiro e trovo, o Agnello di Dio, la certezza della Pasqua. Tu sei il fiore più bello dell'umanità il "primogenito fra tutti i fratelli" che mi fa sentire protetta e pienamente amata. Nel momento Eucaristico si apre il Cielo e ci visita perché noi possiamo dare, a quell'istante, un valore infinitamente grande: è il tempo di pregare per i popoli, le razze, le famiglie, i singoli uomini, supplicando e implorando giustizia e pace. Signore, Tu sei "l'umile e grande Potenza "che si posa prima tra le mie mani e poi sul mio cuore per santificarmi. Se Tu, o Salvatore, posi il Tuo sguardo per mostrare la grandezza delle Tue opere, come possiamo non risponderti? 〈cfr Sir 7,7-8〉. Se ti fai presente non ci sono più ragioni da opporre, non si possono chiedere spiegazioni, non si può che adorare!
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML