Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XXVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno A - 01/10/2023
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.221.42.212 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 08:04:22 • New York: 03/04/2025 02:04:22 • Tokyo: 03/04/2025 15:04:22 • Sydney: 03/04/2025 17:04:22
Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6543 ore, 392635 minuti, 23558137 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester
Commento
Il concetto della giustizia torna a farci riflettere in questa liturgia domenicale. Il Servo di Jahvè è venuto per "predicare il diritto e la giustizia, donare la libertà agli schiavi, non alzare la voce, non spezzare una canna incrinata". Da questo Suo servizio è crollato il tempo dell'autoritarismo e della presunzione ed è cominciato quello della vera umiltà che è sapienza: "Vi ho dato l'esempio perché come ho fatto Io, facciate anche voi". Il Suo invito è quello di dire il nostro sì alla Sua voce liberamente perché l'insegnamento di Gesù, nelle Sue parole e nella Sua vita, è pura generosità. Gli uomini gettano una pietra perché inutile. Il Signore la raccoglie e vi costruisce sopra un grandioso edificio. Gli uomini condannano l'adultera, il Messia la risana ridandole fiducia e perdono. Gli uomini preferiscono la compagnia dei migliori, il Re dei re, va in cerca dei peggiori e "fa più festa in cielo per un peccatore che si converte che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione" (Lc 15,7). La Sua vita, il Suo insegnamento e la Sua azione non sono altro che la vitale applicazione di quella sconcertante similitudine del seme che muore e dà la vita. Recitare, dunque, la parte del seme è dimensione eccellente. Il seme non si esaurisce, ma si espande, si moltiplica, si diversifica e riempie inesplorati sentieri. La legge del seme è il morire, senza morte non c'è vita. Vogliamo oggi, come ci dice san Paolo nella sua Lettera odierna, "Piegare ogni ginocchio" davanti a Te che sei il Signore del cielo e della terra, pura bellezza, gratuità e pienezza di vita.
* * *
Preghiera
Signore,
"nessuno può cogliere il senso profondo del Vangelo se non ha poggiato il capo sul Tuo petto e non ha ricevuto Maria come Madre" (cfr Origene- 253). Tutti noi siamo
ancora in cammino, come i discepoli di Emmaus, ma siamo qui perché vogliamo vivere accostandoci al Tuo Banchetto, prendere il Tuo Pane e mangiarlo, prendere il Tuo vino e
berlo. Quando lo facciamo, neanche la tempesta ci scuote. Tu sei la nostra "sala addobbata" che supera ogni altra dimensione, ogni altro interesse. Tu ci chiami e noi
veniamo senza tentennamenti. Invocheremo il Tuo Spirito perché scenda a bruciare tutte le infedeltà della nostra vita. Tu sei il Messia che salva, il Profeta atteso e il Servo
diletto. I Tuoi miracoli sconfiggono il male e la morte. La missione di ogni uomo è quella di trasmettere la Tua Parola, mai rimanere passivi, quel "va' a lavorare nella mia
vigna", oltre che un invito deve diventare prassi per dare senso alle nostre giornate.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML