Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> IV Domenica di Quaresima - Anno A - 19/03/2023

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.14.134.206 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 08:10:17 • New York: 03/04/2025 02:10:17 • Tokyo: 03/04/2025 15:10:17 • Sydney: 03/04/2025 17:10:17

Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6543 ore, 392629 minuti, 23557782 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester

 

Commenti alle Sacre Scritture

19/03/2023 - Anno A - IV Domenica di Quaresima

Commento

Il tema della Luce pervade tutta la Rivelazione, fin dalla Genesi. Noi siamo figli della Luce (Mt 5,15); rivestiti delle armi della Luce (Rm 13,12), poiché Dio ci ha illuminati mediante il Figlio suo, Verbo Incarnato (Gv 1,9).
Oggi, per noi che stiamo celebrando il percorso quaresimale, Gesù si ferma alla "Piscina dell'Inviato", Siloe! E lì vi è un incontro di gioia, di festa: la Luce, attraverso il tocco del Maestro e Signore, splende negli occhi di un cieco nato. "Esultate e gioite", è l'invito dell'antifona d'ingresso alla santa Messa per questa Domenica del "Lætare". Siamo chiamati a rallegrarci allo stesso modo del cieco che esulta di gioia perché innanzi a sé vede per la prima volta il mondo. Il guarito fa la stessa cosa della samaritana, celebrata Domenica scorsa: annuncia ai presenti la Luce del Messia, anche ai farisei increduli che, dall'alto della loro saccenza, spargono inutili sentenze. Noi siamo stati chiamati ad aprire gli occhi e ascoltare la parola di Dio. Ce lo dice chiaramente il versetto 18 del Salmo 119 "Aprimi gli occhi perché io veda le meraviglie della Tua Legge". È tempo, come ci dice san Paolo oggi nella sua Lettera agli Efesini, di svegliarci dal sonno e diventare degli "inviati". È la stessa esortazione del Santo Padre, Papa Francesco, nell'ultima udienza generale del mercoledì, quella di diventare apostoli perché solo nel Vangelo di Cristo sta il segreto di una bella umanità.

* * *

Preghiera

Signore,
Ti stiamo seguendo in questo itinerario della Quaresima.
Sei andato nel deserto della Giudea a scacciare il maligno. Sei salito sul monte Tabor per innalzarti nella gloria. Ti sei fermato al pozzo di Sicar per far rinascere una donna. Oggi Ti troviamo alla piscina di Siloe dove hai ridonato la vista ad un cieco. Domenica prossima Ti vedremo richiamare in vita il Tuo amico Lazzaro, che era morto. Immenso e sempre più amabile ci appare il Tuo Regno. Noi non possiamo che gioire perché sai prenderti cura amorevolmente di chi ha bisogno di Te. O Agnello colmo di Luce, Tu stai parlando a noi per rivelarci la via. Quando soffi sul fango, anch'esso splende e scioglie il dolore. Quando dal nulla ci chiami, o Maestro, capiamo quanto è importante spargere il Tuo "buon profumo". Vogliamo trovarci pronti per arrivare alla Tua sequela, dove Tu vuoi: se non lo facciamo noi, chi lo farà per noi?

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML