Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> Natale del Signore - Anno A - 25/12/2022

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.118.31.32 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 07:52:39 • New York: 03/04/2025 01:52:39 • Tokyo: 03/04/2025 14:52:39 • Sydney: 03/04/2025 16:52:39

Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6544 ore, 392647 minuti, 23558840 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester

 

Commenti alle Sacre Scritture

25/12/2022 - Anno A - Santo Natale del Signore - Solennità (Messa del giorno)

Commento

Santo Natale del Signore

Ci è stato dato un Bambino, il Figlio di Dio: "Il Messaggero di buone notizie che annunzia la salvezza". Oggi cantiamo la nostra gioia con il Salmo 97, perché il Signore ha fatto per noi meraviglie ai nostri occhi. Eleviamo, quindi, "canti di cetra, di strumenti a corde, di trombe", per il dono immenso che ci rende figli di uno stesso cielo, forse immeritevoli di tanto Amore, ma figli redenti da questo Bambino, il Re dei Re, che ci ha visitato per farci partecipi del Suo Regno glorioso. San Paolo, nella sua Lettera agli Ebrei, ci ricorda che questo Bambino devono adorarlo tutti, "assieme agli Angeli di Dio" (cfr Eb, 1,6). San Giovanni, nel Vangelo odierno, ci parla del "Verbo che si fece carne": la Parola ha preso dimora in mezzo a noi; tutto è racchiuso in questo Bambino, le Parole dei Profeti si sono concretizzate in questa Luce che avvolge il mondo, infatti, tutta la Rivelazione precedente di Dio, nella creazione e nella Parola ispirata si conclude raggiungendo la Sua pienezza nel Cristo, il Verbo preesistente del Padre, per il quale tutto si è compiuto. Giovanni conclude il suo inno a Cristo, Verbo di Dio, proclamando: "Dio nessuno l'ha, mai visto, l'Unigenito di Dio, che è nel seno del Padre, Costui l'ha manifestato". Cristo è, dunque, il perfetto rivelatore del Padre. In tal senso, Egli è pienamente la Parola di Dio.

* * *

Preghiera

Buone Feste

Signore,
grazie per il Tuo Natale che, ancora una volta, ci porti nella tenerezza del volto di un Bimbo.
Tu vieni nel mondo avvolto della Tua stessa Luce divina, come scrisse Ratzinger, nel suo libro, L'Infanzia di Gesù: "Sei Tu, Gesù Bambino a guidare la stella che ha illuminato la notte di Betlemme", l'uomo assunto da Dio, continua il Papa emerito, è più grande di tutte le potenze del mondo. Assieme a san Giovanni Apostolo, allora, oggi, ci appare ancora di più, tutto, come il preludio di una sinfonia: vi è tutt'intorno un'esplosione di Luce che si rende visibile agli uomini di buona volontà. Ti preghiamo, Signore, per chi è ancora nelle tenebre e non l'ha afferrata; anche i cuori più induriti, possono sciogliersi in canti di gioia per Te, Figlio di Dio, che sei venuto nel mondo per mostrarci la Tua gloria. Tu hai dimorato in mezzo a noi e noi abbiamo gustato la Tua presenza… Ti abbiamo visto… toccato… udito… contemplato (cfr 1 Giovanni 1,1) ed esclamiamo con tutto il nostro amore: grazie Gesù, Figlio del Dio Vivente!

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML