Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> Domenica di Pasqua 17-04-2022

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.116.202.216 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 07:49:03 • New York: 03/04/2025 01:49:03 • Tokyo: 03/04/2025 14:49:03 • Sydney: 03/04/2025 16:49:03

Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6544 ore, 392650 minuti, 23559056 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester

 

Commenti alle Sacre Scritture

17/04/2022 - Anno C - Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore

Commento

Il Signore è veramente risorto, alleluia (Lc 24,34)

I cristiani cantano, oggi, l'alleluia Pasquale: è l'inno di gioia per la presenza del Risorto che vince le tenebre e fa rinascere a nuova vita.
La Bibbia narra testimonianze certe sulla Resurrezione. Il libro degli Atti degli Apostoli, che leggeremo per tutto il tempo pasquale, è una cronistoria di tali avvenimenti. In esso, l'Evangelista Luca che ne è l' autore, coglie l'invito e l'incarico iniziale che Gesù, il Risorto, dà ad ogni battezzato: "Mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini della terra" (At 1,8). Nella lettura odierna, degli Atti degli Apostoli, leggiamo come san Pietro continua la missione datagli dal Maestro e rincuora i presenti ricordando come Gesù aveva "Sanato e beneficato tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo". Maria Maddalena, ci dice la Scrittura, era tra questi. Ma la stessa, leggiamo nel Vangelo di oggi, è divenuta la prima Apostola del Signore poiché "sanata" dal Maestro. La sequenza pasquale è un richiamo alla fede della Maddalena: "Raccontaci, Maria, che hai visto sulla via? La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo Risorto"… è la risposta chiara della Maddalena.

* * *

Preghiera

Gesù, Maestro e Signore, come la Maddalena vogliamo ascoltare la Tua voce di Risorto e correre sulle strade del mondo per annunciare il Tuo messaggio di Salvezza.
Desideriamo cantare, con tutta l'anima che la Tua vita è un'incontestabile vittoria. Il Tuo volto, raggiante, sfolgorante di purezza, è l'irradiazione della nostra speranza. I confini si allargano e, quasi, non abbiamo bisogno di miracoli perché Tu sei il nostro miracolo: in Te, tutto acquista un senso. Se il mondo agisce nella Tua fede non ha bisogno di altro. Ce l'ha detto Maria Maddalena, anche Pietro e anche Giovanni; poi san Tommaso, che incredulo, prima, successivamente si è inginocchiato davanti alle Tue ferite, ancora aperte, per regalarci quella magnifica espressione di fede: "Mio Signore e mio Dio". (Gv 20,28).

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML