Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> II Domenica di Pasqua 24-04-2022
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.116.202.216 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 07:49:03 • New York: 03/04/2025 01:49:03 • Tokyo: 03/04/2025 14:49:03 • Sydney: 03/04/2025 16:49:03
Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6544 ore, 392650 minuti, 23559056 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester
Commento
La gioia pasquale continua in questa seconda domenica "in Albis". La luce
bianca delle vesti che i battezzati, nella notte di Pasqua, portavano per tutta la settimana successiva e che deponevano, appunto, la domenica
dopo Pasqua, ci avvolge ancora.
Il libro degli Atti degli Apostoli narra i prodigi che si succedono, dopo la Resurrezione di Cristo. Pietro, addirittura, con la sua ombra, guariva
malati e poveri, afflitti da ogni male.
San Giovanni, nella sua "Apocalisse", ci descrive la bellissima visione che ha del Signore che si proclama come il "Vivente". Tale
Libro che tanti segni ha rivelato e tanti ancora ne deve rivelare, ci svela il perché, noi cristiani celebriamo la Domenica. È in questo, giorno,
infatti, che il Risorto si presenta a Giovanni: Egli lo rincuora dicendogli di non temere nulla perché Lui è "Vivo per sempre". Nel secondo
capitolo dell'Apocalisse, al paragrafo 28, vi è citata un'importantissima promessa: "Cristo farà partecipi del suo potere coloro che gli saranno
fedeli e darà loro la stella del mattino".
Giovanni, ancora, nel suo Vangelo, ci fa una descrizione accurata del Maestro che appare ai discepoli per rincuorarli e confermarli nella fede, sapendo,
che per opera di quegli stessi discepoli, sarebbe nata la Sua Chiesa.
* * *
Preghiera
Signore Gesù, dona a tutti noi il dono di partecipare al Tuo banchetto, come sul lago di Tiberiade con i Tuoi Apostoli, come ad Emmaus con i Tuoi discepoli, come nel giardino della Resurrezione con Maria di Magdala; insieme a san Tommaso che si inginocchia per adorarti; insieme a Pietro, la roccia, che ha dato inizio alla Tua Chiesa; insieme ai martiri, che in nome della Tua Resurrezione santificano la fede; insieme a Maria, Tua e nostra Madre, donna del sì. Nel Tuo cuore, Maestro e Signore, l'umanità intera possa sentirsi riparata, protetta e pienamente amata.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML