Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C 26-06-2022

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.188.190.212 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 07:51:03 • New York: 03/04/2025 01:51:03 • Tokyo: 03/04/2025 14:51:03 • Sydney: 03/04/2025 16:51:03

Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6544 ore, 392648 minuti, 23558936 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester

 

Commenti alle Sacre Scritture

26/06/2022 - Anno C - XIII Domenica del Tempo Ordinario

Commento

Il Tempo Ordinario che riprendiamo dopo le Solennità, continua ad indicarci il cammino, sempre nuovo, da percorrere insieme a Gesù e il Suo Vangelo. Dobbiamo volgere la nostra attenzione al messaggio della "buona notizia" che è la Parola di Dio, per rinnovarci interiormente verso un'edificazione di santità. Nella Prima Lettura, tratta dal Primo Libro dei Re, che è uno dei sedici libri storici dell'Antico Testamento, leggiamo come Dio chiama i suoi Profeti in quell'avvicendamento vocazionale che solo Lui, l'Onnisciente opera e di cui noi, con i nostri limiti, non possiamo conoscere appieno.
L'esortazione di san Paolo, nella Seconda Lettura, è un invito rivolto affinché sappiamo discernere la voce dello Spirito. La vera libertà che possiamo provare è quella libera da orpelli, legati al peccato e al condizionamento dei nostri errori umani, che, purtroppo, insidiano il cammino.
Il Vangelo di san Luca, con un richiamo alla Prima Lettura, ci parla della vocazione umana. Seguire Gesù richiede una maturità di fede che sa distinguere ciò che è stato piantato con il seme del Vangelo, libero da una concezione materialistica che sa mettere Dio al primo posto e i bisogni degli uomini perché in ciascuno riconosciamo il Volto del Padre. La sequela a Cristo implica il coraggio di fare scelte non facili, superando prove e difficoltà, per essere pronti a dare ragione della fede che è in noi, divenendo lievito, sale, luce.

* * *

Preghiera

Signore, Tu ci chiami a non anteporre nulla al Tuo Amore. Se, a volte, ricadiamo nell'errore, chiediamo a Te la forza per rimanere sempre testimoni della verità che è la Tua Parola di Salvezza. Ti chiediamo di indicarci il cammino per non smarrire la strada. Benedici i nostri pensieri e le nostre opere. Come servi, ai Tuoi piedi, vogliamo ascoltarti e, solo allora, il Tuo sentiero sarà il nostro, le Tue scelte saranno le nostre. Per tutto questo volgiamo la nostra preghiera di intercessione a Maria Santissima, Tua e nostra Madre, perché, sotto la Sua custodia ci sentiamo protetti dagli assalti del nemico infernale. Con Lei accanto, la nostra vita sarà irradiata dalla luce divina che si effonde dal suo volto ardentissimo e splendente.

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML