Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C 10-07-2022

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.188.190.212 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 07:51:03 • New York: 03/04/2025 01:51:03 • Tokyo: 03/04/2025 14:51:03 • Sydney: 03/04/2025 16:51:03

Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6544 ore, 392648 minuti, 23558936 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester

 

Commenti alle Sacre Scritture

10/07/2022 - Anno C - XV Domenica del Tempo Ordinario

Commento

Il Libro del Deuteronomio, composto da 34 capitoli, da cui è tratta la Prima Lettura, è il più bel poema dell'Amore di Dio. Il tema del "ricordo" è un contenuto importante in questo scritto: "Ascolta Israele… tu amerai il Signore Tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima e con tutte le forze; li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai quando sarai seduto in casa tua, quando ti coricherai e quando ti alzerai" (Dt 6, 5-7).
Mosè, personaggio principale di questo Libro, ci ricorda che la Parola di Dio è vicina, anzi, è nel cuore dell'uomo e, chi ama la Parola, deve farsi prossimo ai fratelli, spargendo quel seme di bontà, alieno da ogni indifferenza.
Il Vangelo di Luca ci dà un chiaro esempio di fratellanza, chiarendoci cos'è veramente la carità: viviamo in essa quando respingiamo l'ingratitudine, la tiepidezza, l'accidia o indolenza spirituale, l'orgoglio. I santi si son fatti servi degli altri. L'esempio eccelso è quello di Maria che scala la montagna e va a servire la cugina Elisabetta in totale umiltà. Da Lei abbiamo imparato che la generosità arricchisce sempre il cuore.

* * *

Preghiera

Signore Gesù,
oggi, san Paolo, nella sua Lettera, ci ricorda che: "Tu sei la pienezza di tutte le cose, primogenito di tutta la creazione e immagine del Dio invisibile" (Col 1,15-20).
Solo con Te accanto possiamo diventare prossimo disinteressato per poter mettere in pratica la Legge della Carità. Per tutto quello che ci regali, vogliamo, oggi, tributarti le nostre lodi, con queste parole:
"Benedizione a Te che sei l'Agnello Immolato!
Benedizione a Te che sei il Sacerdote santo che intercede sempre per noi.
Benedizione a Te che ti fai nostro cibo ed alimento.
Benedizione a Te che ci santifichi con la Tua stessa vita e ci doni il Tuo Spirito.
Benedizione a Te che sei nato per noi da Madre pura.
Benedizione a Te che vivi in noi e ci doni di presentarci al Padre nel Tuo nome".

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML