Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C 14-08-2022
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.15.10.139 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 31/03/2024
Capistrano (VV), domenica 22 dicembre 2024 ~ Ore : 06:41:03 • New York: 22/12/2024 00:41:03 • Tokyo: 22/12/2024 14:41:03 • Sydney: 22/12/2024 16:41:03
Settimana dell'anno n° 52 - Trimestre 4 [dicembre] || ♑ Capricorno ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 357 - Giorni mancanti a FineAnno: 9: Precisamente 0 anni, 0 mesi, 1 settimane, 9 giorni, 233 ore, 13998 minuti, 839936 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:35 e tramonta alle ore 16:42 - Sant'Elia dalla Casta, Santa Francesca Saverio Cabrini, San Flaviano
||Solstizio d'Inverno||
Commento
Il profeta Geremia, uno dei quattro profeti Maggiori, è una delle figure più incisive nella storia della religiosità umana. Nei suoi quarant'anni di ministero, ha saputo testimoniare la fede, nell'Unico Dio, tra incomprensioni e vessazioni di cui è stato oggetto, ma la grandezza gioiosa della sua fede era ardente come un fuoco. Il fuoco, nella Bibbia, ha una simbologia altissima: è la fiamma che arde e non si consuma sul Sinai; è il calore che sale nel cuore dei discepoli di Emmaus, dopo aver riconosciuto il Risorto; è il fuoco ardente dentro le ossa del profeta Geremia. Credere è sapere entrare in conflitto e scegliere la parte essenziale, quella scritta sul talamo della croce che ha accolto la carne innocente dell'Agnello Crocifisso, testimone eccelso delle coscienze dormienti. Come Gesù, anche noi siamo invitati ad accendere il fuoco della testimonianza per illuminare il nostro percorso di vita.
* * *
Preghiera
Signore,
Tu hai effuso in noi l'amore vero che è una scintilla d'infinito che ci abita. Per questo crediamo di non essere fatti solamente di materia; sentiamo, continuamente in noi, la forza nuova e intatta di vita
che è la comunione con Te. L'effetto del fuoco, che sei venuto a portare, se accolto, produce la santità! Solamente con l'efficacia della Tua grazia, impareremo a non sentire la seduzione del mondo
che mostra un silenzio freddo di autodistruzione. Il nostro elogio, va oggi, al profeta Geremia, per tutto ciò per cui ha lottato: il ritorno sincero a Dio, l'interiorità del culto, la fedeltà alla Tua voce
e alla Tua conoscenza, o Signore.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2024