Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C 18-09-2022
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.19.66.38 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), giovedì 3 aprile 2025 ~ Ore : 07:46:36 • New York: 03/04/2025 01:46:36 • Tokyo: 03/04/2025 14:46:36 • Sydney: 03/04/2025 16:46:36
Settimana dell'anno n° 14 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 93 - Giorni mancanti a FineAnno: 272: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 39 settimane, 272 giorni, 6544 ore, 392653 minuti, 23559203 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 19:37 - San Sisto I; San Riccardo di Chichester
Commento
Gesù, con la parabola odierna, vuole ristabilire una priorità di valori: il giusto rapporto con i beni terreni. L'amministratore disonesto si priva
del proprio guadagno, non danneggiando altri, usando prudenza e discernimento nel suo agire.
Per essere pienamente felice, il cristiano non deve farsi idoli di denaro e potere.
Il comandamento di Dio è chiaro: "Non avrai altri dei difronte a Me (Es 20,1-17)". La Prima Lettura, tratta dal profeta Amos, è, come ogni Domenica, collegata al Vangelo. Il profeta,
infatti, è chiamato da Dio, a condannare la corruzione e l'ingiustizia sociale. Egli ammonisce il popolo contro l'ipocrisia di una religione puramente esteriore, testimoniando che il Signore è il
difensore dei deboli e dei poveri. Amos è definito "il profeta della giustizia".
* * *
Preghiera
Signore,
Tu sei la pienezza di Grazia che ci abita fin dall'eternità per fare di noi "un popolo santo". Ci insegni che il dare e il condividere ci apre le porte del Paradiso. Se lasciamo che il Tuo passo
segni il nostro passo, sapremo essere principio inesauribile di rinnovamento per il mondo, come lo è stata Madre Teresa di Calcutta. Ella ha elargito un tesoro immenso: acqua fresca di sorgente, lavacro
purissimo per le piaghe e le ferite aperte di un mare di fratelli che, in lei, hanno trovato refrigerio e frescura. La santa di Calcutta ha saputo guardare ben oltre la facciata, scrutando l'interiorità, regalando
amicizia solidale a uomini e donne bisognose di cure e di amore. Quello che ha fatto Madre Teresa, è, in fondo, ciò che preghiamo con il salmo odierno: "Solleva dalla polvere il debole, dall'immondizia rialza il povero".
Guardando alle Tue piaghe aperte, o Gesù Crocifisso, vogliamo imparare a curare altre piaghe, quelle del nostro prossimo perché siano per noi fonte di salvezza eterna.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML