Sei in >> Santi Patroni >> Preghiere >> Sant'Ippolito, patrono di Bibbiena (Arezzo)
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.118.142.11 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 10:54:52 • New York: 23/02/2025 04:54:52 • Tokyo: 23/02/2025 18:54:52 • Sydney: 23/02/2025 20:54:52
Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7477 ore, 448625 minuti, 26917507 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne
La Propositura di Sant'Ippolito a Bibbiena (Ar)
La Propositura di Sant'Ippolito a Bibbiena, in origine a forma di croce greca, era la Cappella del Castello
dei Conti Tarlati e, quindi, incorporata nelle strutture murarie del Castello stesso.
La costruzione di stile romanico, risale al 1100, è composta da pilastri sui quali poggiano degli archi. La parte superiore
(dall'altare alle arcate di centro) si presume sia quella originale; la parte orientata verso l'ingresso centrale è posteriore
(1500). Nel 1600/1700 la nostra Chiesa subì alcune trasformazioni: si costruì un mastodontico altare maggiore in stucco
e gesso e si addossarono alle pareti laterali sei altari in pietra di ottima fattura.
Nel 1952, poiché l'interno della Chiesa accusava il peso degli anni, fu restaurata e riportata allo stato originale. Dopo vari
interventi di manutenzione ordinaria, nel 1994 con la venuta dei Padri Vocazionisti (Fondatore: Don Giustino Maria Russolillo – Pianura
di Napoli 1891 – 1995), sono stati restaurati il tetto e la Canonica.
Il 4 dicembre 2001, ignoti ladri hanno trafugato il Bambino della Madonna di Giona: furto sacrilego regolarmente denunciato alle autorità.
Il 19 maggio 2002, sono state presentate tre nuove tele, restaurate grazie al finanziamento dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
La Chiesa conserva numerose opere artistiche fra le quali sono degne di citazione il Polittico di Bicci di Lorenzo (1435) restaurato
a spese della Baraclit, e una tavola di Cola da Camerino (Madonna con Bambino – Sec. XV).
Don Sante Attanasio
O glorioso Sant'Ippolito ,
profondo conoscitore
e zelante difensore
della Verità ,
fa' nascere
e crescere
nei nostri cuori
la volontà di
Annunciare ,
Celebrare ,
Testimoniare ,
nel mondo ,
la Parola di Dio .
Invoca la benedizione
del Signore
sulla città di Bibbiena
perché continui
a credere nei valori
umani
e spirituali
di cui è dotata
la sua millenaria storia .
Rendici più ricchi
di Fede ,
di Speranza ,
di Carità ,
per rispondere
sempre " sì "
alla vocazione universale
della Santità .
Pater , Ave , Gloria
con approvazione ecclesiastica .
Bibbiena 13 agosto 2003
Ringrazio il rev. Don Sante Attanasio
* * *
Fonte: rev. Don Sante Attanasio
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML