Sei in >> Preghiere >> Implénte munus débitum Joanne - Compiendo Giovanni il suo dovere

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 3.138.68.181 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 04:04:49 • New York: 22/02/2025 22:04:49 • Tokyo: 23/02/2025 12:04:49 • Sydney: 23/02/2025 14:04:49

Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7483 ore, 449035 minuti, 26942110 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne

 

Il Vangelo della domenica

 

Implénte munus débitum Joanne - Compiendo Giovanni il suo dovere

Tempo di Natale: Battesimo del Signore 〈Domenica dopo il 6 gennaio〉 ~ Tempus Nativitatis: In Baptismate Domini 〈Dominica post diem 6 ianuarii occurrente〉

In Baptismate Domini
Festum
Quando festum Baptismatis Domini celebratur feria secunda post dominicam die 7 vel 8 jannuarii occurrentem, ad quam sollemnitas Epiphaniæ Domini transfertur, I Vesperæ festi Baptismatis Domini omittuntur.

Al Battesimo del Signore - O Unigenito del Padre
Festa
Quando la festa del Battesimo del Signore si celebra nella seconda feria dopo la domenica di giorno 7 oppure 8 gennaio, alla quale viene trasferita la solennità dell'Epifania del Signore, i primi vespri della festa del Battesimo del Signore vengono omessi.

Ad Officium lectionis et ad II Vesperas - Hymnus

Implénte munus débitum
Ioánne, rerum cónditor
Iordáne mersus hac die
aquam lavándo díluit,

non ipse mundári volens
de ventre natus Vírginis,
peccáta sed mortálium
suo lavácro tóllere.

Dicénte Patre quod «meus
diléctus hic est Fílius»,
suménte Sancto Spíritu
formam colúmbæ cælitus,

hoc mýstico sub nómine
micat salus Ecclésiæ;
Persóna trina cómmanet
unus Deus per ómnia.

O Christe, vita, véritas,
tibi sit omnis glória,
quem Patris atque Spíritus
splendor revélat cælitus.

Amen.

All'Ufficio delle Letture ed ai Secondi Vespri - Inno

Compiendo Giovanni il suo dovere,
il Creatore del mondo,
immerso oggi nel Giordano,
bagnandosi lava le acque,

Non con l'intenzione di purificare sé stesso,
nato dal grembo della Vergine,
ma [volendo], col Suo battesimo,
prendere su di sé i peccati degli uomini.

Dicendo il Padre: «Questi
è il Figlio mio, l'amato»,
prendendo lo Spirito Santo
dal cielo forma di colomba,

Sotto questo mistico nome
rifulge la salvezza della Chiesa;
la Trina Persona resta
un solo Dio per tutti i secoli.

O Cristo, vita, verità,
sia ogni gloria a Te,
rivelato dallo splendore celeste
del Padre e dello Spirito.

Così sia.

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML