Sei in >> Preghiere >> Lux ætérna, lumen potens

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 3.144.224.216 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), domenica 20 aprile 2025 ~ Ore : 04:49:13 • New York: 19/04/2025 22:49:13 • Tokyo: 20/04/2025 11:49:13 • Sydney: 20/04/2025 12:49:13

Settimana dell'anno n° 17 - Trimestre 2 [aprile] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 110 - Giorni mancanti a FineAnno: 255: Precisamente 0 anni, 8 mesi, 36 settimane, 255 giorni, 6139 ore, 368350 minuti, 22101046 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:23 e tramonta alle ore 19:56 - Sant'Agnese Segni di Montepulciano

 

Il Vangelo della domenica

 

Lux ætérna, lumen potens ~ Luce eterna, luce potente

Tempo Ordinario, Ufficio Letture: notte o primo mattino, nei SABATO delle settimane II e IV del Salterio

Ad Officium lectionis - Hymnus

Lux ætérna, lumen potens,
dies indefíciens,
debellátor atræ noctis,
reparátor lúminis,
destructórque tenebrárum,
illustrátor méntium:

Quo nascénte suscitámur,
quo vocánte súrgimus;
faciénte quo beáti,
quo linquénte míseri;
quo a morte liberáti,
quo sumus perlúcidi;

Mortis quo victóres facti,
noctis atque sǽculi;
ergo nobis, rex ætérne,
lucem illam tríbue,
quæ fuscátur nulla nocte,
solo gaudens lúmine.

Honor Patri sit ac tibi,
Sancto sit Spirítui,
Deo trino sed et uni,
paci, vitæ, lúmini,
nómini præ cunctis dulci
divinóque númini.

Amen.

All'Ufficio delle letture - Inno

Luce eterna, luce potente,
giorno senza tramonto,
vincitore della notte oscura,
restauratore della luce,
distruttore delle tenebre,
maestro dell'anima:

Alla Tua nascita ci svegliamo,
alla Tua chiamata ci alziamo;
per la Tua azione siamo beati,
alla Tua partenza miseri;
da Te fummo liberati dalla morte,
per Te siamo splendenti;

Da Te siamo fatti vincitori della morte,
della notte e del mondo;
dunque, a noi, Re eterno,
concedi quella luce,
che non è oscurata da alcuna notte,
godendo di un unico lume.

Sia onore a Te e al Padre,
sia onore allo Spirito Santo,
al Dio trino ed anche unico,
alla pace, alla vita, al lume,
al nome dolce più di tutti,
alla maestà divina.

Così sia.

* * *

Autore: Godescalco da Fulda

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML