Sei in >> Preghiere >> Tantum ergo sacraméntum - Un sì gran sacramento adoriamo

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 3.12.76.84 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 04:36:15 • New York: 22/02/2025 22:36:15 • Tokyo: 23/02/2025 12:36:15 • Sydney: 23/02/2025 14:36:15

Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7483 ore, 449003 minuti, 26940224 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne

 

Il Vangelo della domenica

 

Tantum ergo sacraméntum ~ Un sì gran sacramento adoriamo

In qualsiasi liturgia dedicata, o che si concluda con la Benedizione Eucaristica è uso cantare le ultime due strofe dell'Inno "Pange Lingua", estrapolate come Tantum Ergo

Testo completo del Pange Lingua gloriósi Córporis

 

Latino

Tantum ergo sacraméntum
venerémur cérnui;
et antíquum documéntum
novo cedat rítui:
præstet fides suppleméntum
sénsuum deféctui.

Genitóri Genitóque
laus et jubilátio;
salus, hónor, virtus quoque
sit et benedíctio;
Procedénti ab utróque
cómpar sit laudátio.

Amen.

Ritmato

La divina eucaristia
adoriamo supplici:
Cristo fonda un'era nuova
che non ha più termine;
e la fede ci rivela
che tra noi egli abita.

Lode al Padre, onore al Figlio,
ch'egli sempre genera;
sommo gaudio, eterno osanna,
esultante cantico;
gloria all'infinito Amore,
il divino Spirito.

Così sia.

Letterale

Un sì gran sacramento
adoriamo, dunque, prostrati;
l'antico documento
ceda al nuovo rito,
la fede supplisca
al difetto dei nostri sensi.

Al Padre e al Figlio:
gloria e lode,
salute, onore,
potenza e benedizione:
pari lode sia allo Spirito Santo,
che procede da entrambi.

Così sia.

 

* * *

San Tommaso d ' Aquino [?]

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML