Sei in >> Preghiere >> Verbum supérnum pródiens

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 3.138.119.7 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), domenica 23 febbraio 2025 ~ Ore : 04:09:38 • New York: 22/02/2025 22:09:38 • Tokyo: 23/02/2025 12:09:38 • Sydney: 23/02/2025 14:09:38

Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1 [febbraio] || ♓ Pesci ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 54 - Giorni mancanti a FineAnno: 311: Precisamente 0 anni, 10 mesi, 44 settimane, 311 giorni, 7483 ore, 449030 minuti, 26941821 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:53 - San Policarpo di Smirne

 

Il Vangelo della domenica

 

Verbum supernum prodiens nec patris linquens dexteram ~ Il Verbo celeste nascendo pur senza lasciare la destra del Padre

Tempo Ordinario - Solennità del Signore ~ Tempus per Annum - Sollemnitas Domini

In Festo Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi 〈Sollemnitas〉

Nella Festa del Santissimo Corpo e Sangue del Signore 〈Solennità〉

Papa Urbano IV, che già aveva contribuito alla prima festa del Corpus Domini in Belgio, dopo aver riconosciuto il miracolo Eucaristico di Bolsena fece promulgare la bolla "Transiturus de hoc mundo", con la quale istituì la solennità del Corpus Domini come festa di precetto e la estese alla Chiesa universale, fissandola al giovedì dopo l'ottava della Pentecoste. Successivamente al Concilio Vaticano II la festa del Santissimo Corpo Del Signore venne denominata Santssimo Corpo e Sangue del Signore.

La Solennitá del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo 〈Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi 〉 o, prima della riforma liturgica del 1969, Festum Sanctissimi Corporis Christi, comunemente nota con l'espressione latina Corpus Dómini "Corpo del Signore", è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica. È una festa mobile: si celebra il giovedì dopo l'ottava di Pentecoste e/o giovedì successivo alla solennità della Santissima Trinità oppure, in alcuni Paesi tra cui l'Italia, la domenica successiva.

Ad Laudes matutinas - Hymnus

Latino

Verbum supérnum pródiens,
nec Patris linquens déxteram,
ad opus suum éxiens,
venit ad vitæ vésperam.

In mortem a discípulo
suis tradéndus æmulis,
prius in vitæ férculo,
se trádidit discípulis.

Quibus sub bina spécie
carnem dedit et sánguinem:
ut dúplicis substántiæ
totum cibáret hóminem.

Se nascens dedit sócium,
convéscens in edúlium,
se móriens in prétium,
se regnans dat in præmium.

O salutáris hóstia,
quæ cæli pandis óstium:
bella premunt hostília,
da robur, fer auxílium.

Uni trinóque Dómino
sit sempitérna glória:
qui vitam sine término
nobis donet in pátria.

Amen.

Alle Lodi mattutine - Inno

Ritmico

Nei cieli il Verbo inabita,
ma volle tra noi nascere;
or compie in terra l'opera
nell'ultimo Suo vespero.

Col bacio il suo discepolo
lo indica ai carnefici,
ma prima ai suoi apostoli
sé stesso in cibo donasi.

Ad essi volle porgere
il pane e il vino mistici
perché in modo duplice
si nutra l'uomo integro.

Nascendo a noi si associa
diventa cibo a tavola,
morendo ci risparmia,
regnando è nostro premio.

O santa e pura vittima
del ciel la porta aprici:
tremende lotte premono,
vigore e aiuto donaci.

A Dio Trino e Unico
sia sempre eterna gloria:
la vita senza termine
ci doni nella patria.

Così sia.

Alle Lodi mattutine - Inno

Traduzione

Il Verbo celeste nascendo,
pur senza lasciare la destra del Padre,
venendo alla Sua missione,
giunse ala sera della vita.

Mentre sta per essere consegnato
da un discepolo ai suoi nemici,
che Lo metteranno a morte,
Si dà prima come alimento di vita ai suoi.

Ad essi si dà sotto la doppia
specie di Carne e di Sangue,
per cibare l'uomo
formato di due sostanze.

Nella nascita si rese fratello,
nel banchetto cibo,
nella morte prezzo di redenzione,
nel regno premio per noi.

O Ostia di salvezza,
che apri le porte del Cielo,
le armi nemiche ci opprimono,
da' a noi forza ed aiuto.

All'Unico e Trino Dio
sia gloria sempiterna,
che doni a noi, nella patria,
la vita senza termine.

Così sia.

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML